Quick wins: ottimizzate le informazioni di fatturazione e l'esportazione delle offerte e altro ancora.
Migliorate e rese più coerenti le informazioni di fatturazione del progetto
Nei progetto, sotto "Fatturazione" possono essere inserite delle informazioni di fatturazione che si riferiscono unicamente al progetto in questione (1). Oltre a specifici indirizzi (di posta e email) per il destinatario, è possibile inserire anche un breve testo informativo. Questo viene mostrato in evidenza sia nella pagina di fatturazione che nel modulo della fattura (2).

Ottimizzazioni nella lista delle vendite potenziali (lead)
I nomi d'azienda troppo lunghi sono integrati con un tooltip.
Aggiunte nell'esportazione Excel delle offerte
Le seguenti colonne sono ora disponibili nell'esportazione Excel: numero progetto, nome progetto, numero cliente, nome cliente.
Spese ricorrenti ogni due o tre anni
Le posizioni ricorrenti possono essere ora create con decorrenza ogni due o tre anni.
I numeri progressivi sono convalidati
Poiché variabili errate portano alla creazione di numeri progressivi errati, è stata migliorata la convalida del campo con cui si definisce il formato dei numeri progressivi ("Impostazioni" -> "Conto" -> "Numeri progressivi").
Novità API
È possibile ottenere la lista di tutte le spese ricorrenti definite su tutti i progetti.
Nei progetto, sotto "Fatturazione" possono essere inserite delle informazioni di fatturazione che si riferiscono unicamente al progetto in questione (1). Oltre a specifici indirizzi (di posta e email) per il destinatario, è possibile inserire anche un breve testo informativo. Questo viene mostrato in evidenza sia nella pagina di fatturazione che nel modulo della fattura (2).

Ottimizzazioni nella lista delle vendite potenziali (lead)
I nomi d'azienda troppo lunghi sono integrati con un tooltip.
Aggiunte nell'esportazione Excel delle offerte
Le seguenti colonne sono ora disponibili nell'esportazione Excel: numero progetto, nome progetto, numero cliente, nome cliente.
Spese ricorrenti ogni due o tre anni
Le posizioni ricorrenti possono essere ora create con decorrenza ogni due o tre anni.
I numeri progressivi sono convalidati
Poiché variabili errate portano alla creazione di numeri progressivi errati, è stata migliorata la convalida del campo con cui si definisce il formato dei numeri progressivi ("Impostazioni" -> "Conto" -> "Numeri progressivi").
Novità API
È possibile ottenere la lista di tutte le spese ricorrenti definite su tutti i progetti.